Bulloni flangiati: tipi, applicazione e altro
I bulloni flangiati sono elementi di fissaggio specializzati dotati di una flangia integrata a forma di rondella che distribuisce il carico e migliora la stabilità.
Sono ampiamente utilizzati in applicazioni automobilistiche, industriali e strutturali grazie alla loro robustezza e resistenza alle vibrazioni.
Questa guida ne spiega i tipi, le dimensioni e le principali applicazioni.
Cos'è un bullone flangiato?
Un bullone flangiato è un elemento di fissaggio dotato di una flangia circolare incorporata sotto la testa, eliminando la necessità di una rondella separata.
Questo design migliora la presa, distribuisce la pressione in modo uniforme e impedisce l'allentamento dovuto alle vibrazioni.
La bullonatura delle flange è comunemente utilizzata nei sistemi di tubazioni, nei macchinari pesanti e negli assemblaggi automobilistici.
Tipi di bulloni flangiati
Categoria | Tipo | Descrizione |
Classificazione per materiale | Bulloni flangiati in acciaio inossidabile (SS) | Resistente alla corrosione e ideale per applicazioni marine, chimiche e all'aperto. |
Bulloni flangiati in acciaio al carbonio | Resistenti ed economici, ma richiedono rivestimenti protettivi. | |
Bulloni flangiati in lega di acciaio | I bulloni ad alta resistenza vengono utilizzati nelle applicazioni più gravose. | |
Classificazione per grado | Bulloni flangiati di grado 8 | Elevata resistenza alla trazione, utilizzato in applicazioni con carichi critici. |
Bulloni flangiati di grado 5 | I bulloni a media resistenza sono comunemente utilizzati nelle applicazioni strutturali e nel settore automobilistico. | |
Classificazione per tipo di testa | Bullone a testa flangiata esagonale | Presenta una testa esagonale con flangia integrata per una migliore distribuzione del carico. |
Bullone flangiato dentellato | Presenta delle dentellature sotto la flangia per evitare che si allenti. | |
Classificazione in base al modello di bullonatura della flangia | Varia in base alla disposizione dei bulloni | I modelli più comuni sono quelli circolari, rettangolari e sfalsati, a seconda dell'applicazione. |
Applicazione dei bulloni flangiati: dove vengono utilizzati?
I bulloni flangiati vengono utilizzati nei settori in cui la resistenza alle vibrazioni e il fissaggio sicuro sono essenziali.
Le principali applicazioni includono:
- Industria automobilistica – Utilizzato in gruppi motore, sistemi di scarico e componenti del telaio.
- Sistemi di tubazioni – Collegamenti sicuri di tubazioni nei settori petrolifero, del gas e chimico.
- Macchinari pesanti – Fornisce stabilità alle attrezzature industriali e ai macchinari edili.
- Applicazioni strutturali – Utilizzato in ponti, edifici e strutture metalliche.
Ulteriori FAQ sui bulloni flangiati
- A cosa serve un bullone flangiato?
- Un bullone flangiato viene utilizzato per garantire una connessione sicura senza dover utilizzare una rondella separata, garantendo una distribuzione uniforme del carico e impedendo l'allentamento.
- Qual è la dimensione standard del bullone flangiato?
- Le dimensioni dei bulloni flangiati variano, ma le dimensioni più comuni vanno da M6 a M20 nelle misure metriche e da ¼” a ¾” nelle misure imperiali.
- I bulloni flangiati di grado 8 sono più resistenti di quelli di grado 5?
- Sì, i bulloni flangiati di grado 8 hanno una maggiore resistenza alla trazione e vengono utilizzati in applicazioni critiche che richiedono maggiore durata.
- Qual è la differenza tra un bullone a testa esagonale flangiata e un normale bullone esagonale?
- Un bullone con testa flangiata esagonale ha una flangia integrata simile a una rondella per una migliore distribuzione del carico, mentre un bullone esagonale normale richiede una rondella separata.
- Come faccio a scegliere il giusto schema di bullonatura della flangia?
- Il modello di bullonatura della flangia dipende dal carico, dalla pressione e dall'applicazione. Controllare gli standard del settore o le linee guida del produttore per la configurazione corretta.
Bulloni flangiati: conclusione
I bulloni flangiati sono elementi di fissaggio essenziali, progettati per garantire resistenza, stabilità e resistenza alle vibrazioni in vari settori.
La flangia integrata distribuisce la pressione in modo uniforme, riducendo la necessità di rondelle separate.
Conoscerne tipologie, dimensioni e applicazioni aiuta a scegliere il bullone più adatto a ogni progetto.
La scelta di bulloni flangiati di alta qualità garantisce durata, sicurezza e prestazioni affidabili.
Per saperne di più tipi di bulloni, consulta subito il catalogo prodotti CNRL!
Risorse
CNRL Fasteners utilizza solo fonti di alta qualità, tra cui studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti nei nostri articoli. Il nostro impegno per l'accuratezza e l'affidabilità garantisce che i lettori ricevano informazioni ben documentate di cui possono fidarsi.